
Basta poco
di Antonio Cornacchione
con Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella
e con la partecipazione in video di Pier Luigi Bersani e Giovanni Storti
regia Marco Rampoldi
collaborazione drammaturgica Bruno Furnari
musiche Alessandro Carlà
scene Antonio Cornacchione e Giovanna Angeli
costumi Laura Liguori
luci Andrea Lisco
assistenti alla regia Marta Besozzi e Luca Corbani
produzione CMC/Nidodiragno | RARA
Sinossi
Palmiro, un tipografo sull’orlo del fallimento, vive in un appartamento popolare di proprietà della Regione, intestato ai genitori deceduti da alcuni anni, pur non avendone diritto.
Per non pagare il TFR alla sua unica dipendente, una donna ungherese della quale è segretamente innamorato, le offre la convivenza garantendole vitto e alloggio.
Un giorno riceve lo sfratto e l’appartamento viene assegnato ad una famiglia di origini rom; si trova così al centro di una disputa politica tra centri sociali, che lo vorrebbero cacciare, e neofascisti che lo difendono strumentalmente in cambio di un’adesione ideologica che metterà a dura prova le sue certezze politiche.
Palmiro ne uscirà profondamente cambiato diventando un eroe, suo malgrado.
Antonio Cornacchione scrive una farsa divertente ma ruvida, politicamente scorretta, con alcuni echi del periodo più ‘comicamente impegnato’ del teatro di Dario Fo, affiancato in scena da un istrionico Pino Quartullo e dalla irresistibile verve di Alessandra Faiella.
Video presentazione
Tradate (VA) – Teatro Nuovo, 8 marzo 2025
Lamporecchio (PT) – Teatro Comunale, 9 marzo 2025
Fucecchio (FI) – Nuovo Teatro Puccini, 15 marzo 2025
Casatenovo (LC) – Auditorium Casatenovo, 20 marzo 2025
Soresina (CR) – Teatro Sociale, 21 marzo 2025
Valmadrera (LC) – Teatro Artsfera, 22 marzo 2025
Bologna – Teatro Dehon, 28 e 29 marzo 2025
Milano – Teatro Leonardo, dal 3 al 13 aprile 2025
Merano (BZ) – Spazio KIMM, 16 aprile 2025
